Menu Chiudere il menu
«Il primo grande amore di mia figlia è stato Bigler.»

Corso di cucina Bigler x Arte Cucina

 Un’intera giornata dedicata agli insaccati 

Il primo corso di cucina di novembre 2023 su come produrre da sé degli insaccati, realizzato in collaborazione con Arte Cucina, è stato un successo su tutta la linea. Al termine, sia i partecipanti che gli insegnanti sfoderavano un sorriso radioso 

e a grande richiesta abbiamo deciso tutti insieme di riproporlo nuovamente. Anche in questo caso sono stati più di 600 gli appassionati che hanno partecipato al concorso per avere l’opportunità di realizzare da sé degli insaccati in compagnia di Annemarie Wildeisen, Florina Manz e Gérard Bigler, Macellaio svizzero dell’anno 2023

Questo secondo corso si è svolto il 15 giugno 2024  e sono state realizzate le stesse cinque ricette del primo, ma con adattamenti stagionali. 

 

Uno splendido classico che va bene con tutto: Bratwurst  di maiale con salsa di cipolla e rösti

Gérard Bigler ha spiegato ai partecipanti come realizzare insaccati a casa propria e a cosa fare attenzione. Diversamente dal primo corso, abbiamo spiegato la differenza tra un insaccato con budello e uno senza e per questo motivo abbiamo realizzato entrambe le varianti. Grazie al bel tempo è stato possibile preparare le specialità sulla grande terrazza soleggiata. 

L'accompagnamento ideale è un rösti di patate crude o bollite.

 

 

Bruschette al Bratwurst con formaggio e fichi

Siamo pienamente convinti che un normale insaccato possa essere preparato e utilizzato in molti modi diversi. Così ci è venuta l’idea di sfruttare l’impasto dei Bratwurst fatti in casa per guarnire delle croccanti bruschette. Abbiamo poi cotto il tutto in forno con fichi freschi e formaggio non stagionato. Il tutto è stato accompagnato da un’insalata di rucola e noci.

In autunno e inverno, questa bruschetta può essere guarnita con fini fette di mela o pera matura, accompagnata da un’insalata con due tipi di cicoria e una salsa alla senape e al miele. 

 

Hamburger di Bratwurst

In questa ricetta, il nostro “Ueli's Bratwurst di maiale” è stato trasformato in un piccolo hamburger. Per quanto riguarda gli ingredienti, non ci sono limiti alla fantasia ed è possibile sostituire e cambiare quanto pare e piace. In ogni caso però, dei panini fatti in casa sono proprio quello che ci vuole. 

 

Strudel di Seeländerli

L’impasto usato per lo strudel è adatto anche ai ripieni salati, e questa ricetta lo conferma decisamente. Abbiamo formato un involtino di impasto per strudel con i nostri Seeländerli, peperoni e cipollotto. 

Gli ingredienti possono essere sostituiti con altri di stagione o secondo le preferenze personali. In autunno e inverno raccomandiamo di rimpiazzare i peperoni e il cipollotto con dei crauti. Troverai i nostri Seeländerli in filiali selezionate della Migros Aare e Neuenburg, nei negozi Coop di Berna e nelle rivendite di alimentari al dettaglio.

 

Salsiccia del lottatore in pasta sfoglia

La nostra succulenta salsiccia del lottatore è stata avvolta in foglie di bietola e pasta sfoglia. Si tratta di un’ottima variante da preparare alla griglia della nostra specialità piccante ripiena di formaggio. 

In inverno è sufficiente sostituire la bietola con della verza. La salsiccia del lottatore è disponibile in alcune filiali selezionate di Coop Berna e nelle rivendite di alimentari al dettaglio.

 

Ecco ancora alcuni momenti del secondo corso di cucina: